BIOBRADANO

MISURA 1 SOTTOMISURA 1.3

BIO BRADANO

MISURA 1 SOTTOMISURA 1.3: SCAMBI INTERAZIENDALI DI BREVE DURATA E VISITE NELLE AZIENDE AGRICOLE O FORESTALI
AVVISO SPECIALE AREE INTERNE – ALTO BRADANO

CUP: G39I23000490006

IL PROGETTO

Il progetto punta a favorire la condivisione di esperienze e l’acquisizione di competenze specifiche attraverso scambi e visite studio organizzati fuori dal territorio regionale. La scelta dei territori da visitare è stata indirizzata assecondando le seguenti esigenze: da una parte approfondire i temi connessi alle produzioni biologiche sia dal punto di vista tecnico che da quello economico, dall’altra informare e sensibilizzare i produttori agricoli in ordine al processo di costruzione del Biodistretto e alle opportunità generate da tale processo.

Gli obiettivi del progetto

Il progetto comprende vari obiettivi, distribuiti in tre moduli

Modulo I:

  • temi inerenti il biodistretto, sia dal punto di vista amministrativo che in ordine ai processi partecipativi e tecnico produttivi
  • temi che impattano sia sulla capacità partecipativa e costruttiva del biodistretto, sia sulle pratiche agronomiche
  • informazioni sul concetto formale e informale di biodistretto: amministrative su come nasce un biodistretto, sulle modalità di partecipazione, sull’apporto che gli agricoltori potranno dare in ordine alla costruzione del biodistretto, sulle opportunità economiche e sociali generate dal biodistretto
  • nuove conoscenze sulle pratiche biologiche, sui temi relativi alla costruzione di

Modulo II

  • tematica relativa ai Parchi culturali applicati ai territori agricoli
  • diffondere e promuove la conoscenza del territorio sotto tutti gli aspetti: dalla storia alla letteratura, dall’architettura all’enogastronomia, conoscenza tesa a contrastare la crescente marginalità dell’area interna
  • competenze generali sull’applicazione pratica di un’innovazione di processo collegata alla multifunzionalità dell’economia rurale ed alla diversificazione delle attività aziendali

Modulo III

  • temi relativi all’agroambiente come categoria macro tematica
  • sfide ambientali trattate dalla PAC

Le attività del progetto

  • coinvolgimento di una serie si esperti con profonda conoscenza delle tematiche oggetto di studio
  • coinvolgimento agricoltori di aziende ospitanti e di aziende dell’Alto Bradano, parte attiva dello scambio di conoscenze
  • valutazioni ex-ante ex-post
  • tre destinazioni/itinerari per effettuare visite didattiche di interscambio aziendali con attività didattiche collettive presso aziende ospitanti ed oggetto di visita

Trailer del primo itineriario

Marche, Emilia Romagna, Lombardia

News

BIOBRADANO

MISURA 1 SOTTOMISURA 1.3:

MISURA 1 SOTTOMISURA 1.3: SCAMBI INTERAZIENDALI DI BREVE DURATA E VISITE NELLE AZIENDE AGRICOLE O FORESTALI
AVVISO SPECIALE AREE INTERNE – ALTO BRADANO

CUP: G39I23000490006